In "Celui qui tombe" di Yoann Bougeois i ballerini danzano su una piattaforma...
Yoann Bourgeois è un ballerino, coreografo e artista francese, formatosi nelle arti circensi alla prestigiosa scuola Châlons-en-Champagne. Il primo con un simile background a diventare direttore di un...
View ArticleMimmo Paladino scolpisce 18 cavalli ideali per la piazza principale di Piacenza
Mimmo Paladino, PaladinoPiacenza. Installazione Piazza Cavalli, Piacenza. Images: Lorenzo Palmieri Surreali e placidamente irrequieti, sono i cavalli che compongono l’ultima opera d’arte pubblica di...
View ArticleEtherea| Edoardo Tresoldi porta a Villa Borghese un remoto brivido...
Edoardo Tresoldi, Etherea; Back to Nature. All images © Roberto Conte Etherea , l’installazione in rete metallica creata da Edoardo Tresoldi per il Coachella Valley Music and Art Festival del 2018 (ne...
View Article"Our Glacial Perspectives" di Olafur Eliasson, un magico osservatorio sul...
Olafur Eliasson , Our glacial perspectives, 2020. Steel, coloured glass. Installation view:Hochjochferner glacier, South Tyrol. Photo: Studio Olafur Eliasson. Commissioned by: Talking Waters Society ©...
View ArticleShort-Circuits | Piu' di 20 grandi opere di Chen Zhen, da oggi, all'Hangar...
Chen Zhen Jardin-Lavoir, 2000 Veduta dell’installazione, Pirelli HangarBicocca, Milano, 2020 © ADAGP, Parigi Courtesy Pirelli HangarBicocca, Milano, e GALLERIA CONTINUA Foto: Agostino Osio Da oggi, il...
View ArticleDall'archivio del Moma spunta il treno volante di Wuppertal in un film "hd"...
Il Moma (Museum of Modern Art di New York) ha un vasto archivio di materiale non esposto. C’è anche il breve film “The Flying Train” (“Il Treno Volante”), girato nel 1902, durante il primo anno di...
View ArticleLa Hula-Hop Girl di Nottingham è ufficialmente l'ultimo murale di Banksy. Ed...
Images by BBC. Via Designboom Giovedì della settimana scorsa (15 ottobre 2020) in Ilkeston Road, a Nottingham, ha fatto la sua comparsa un murale sospetto. Rappresenta una ragazzina impegnata a...
View ArticleHelidon Xhixha celebra l'acqua e la luce di Venezia, mentre una scultura di...
Helidon Xhixha Credits: Cinzia Lorenzon/Sinergia Di origine albanese Helidon Xhixha si è specializzato in sculture in acciaio inossidabile, specchiate, molto pesanti, ma lavorate in modo da apparire...
View ArticleDisegna l'opera interattiva di TeamLab 'Flowers Bombing Home' e poi guardala...
Il collettivo multidisciplinare nipponico TeamLab, da noi conosciuto soprattutto per aver animato il Padiglione Giappone durante Expo Milano 2015, qualche mese fa ha creato una nuova opera d’arte...
View ArticleLa bibbia messa in ordine alfabetico da Sideline Collective rivela di essere...
Immagini per gentile concessione di Sideline Collective Il collettivo Sideline Collective (e in particolare il direttore creativo e artista anglo-portoghese, Joseph Ernst, e il programmatore belga,...
View Article“Coronation”: il film di Ai Weiwei che ritrae la Cina efficiente e brutale...
Con “Coronation” Ai Weiwei, torna nella sua comfort zone, descrivendo la sua Cina. Un gigante senza cuore, tanto efficiente quanto crudele. Lo fa lavorando dall’Europa per non incorrere nella censura...
View ArticleTomás Saraceno, ancora in mostra a Palazzo Strozzi, fa librare una sfera...
Tomás Saraceno, Moving Atmospheres, installation view, Garage Museum of Contemporary Art, Moscow, 2020 Photo: Alexey Narodizkiy © Garage Museum of Contemporary Art Mentre lo splendido trio di sfere...
View ArticleKatharina Grosse in mostra a Berlino e a Roma con la sua pittura veloce,...
‘Katharina Grosse. It Wasn’t Us’, exhibition view at Hamburger Bahnhof – Museum für Gegenwart – Berlin, 2020 Courtesy König Galerie, Berlin, London, Tokyo / Gagosian / Galerie Nächst St. Stephan...
View ArticleShepard Fairey realizza un murale di 700 metri quadri nel cuore di Milwaukee
Shepard Fairey, Voting Rights are Human Rights. Photo by Niki Johnson Lo street-artist, attivista e grafico statunitense, Shepard Fairey (ne avevo già parlato qui), conosciuto anche come Obey Giant o,...
View ArticleIl Daisugi una tecnica giapponese vecchia di 600 anni per far crescere gli...
Image via Wrath of Gnon Il daisugi è una tecnica giapponese di silvicultora, nata 600 anni fa, ma utilizzata ancora oggi. Consiste nel far crescere sulla cima di solidi esemplari di cedro di Kitayama...
View ArticleIl designer Yasuhiro Suzuki ha creato una nave-zip per aprire le acque del...
In tempi di scombussolati dalla pandemia, in attesa di un domani talmente prossimo da essere quasi oggi, ma ancora informe, è normale che i designers si approprino della zip, simbolo di velocità,...
View Article#uffizidamangiare: Tutte le settimane un'opera delle Gallerie degli Uffizi...
Le Gallerie degli Uffizi di Firenze hanno recentemente lanciato una capagna social molto interessante che unisce le pubblicità alle opere d’arte al marketing gastronomico e territoriale. Si intitola...
View Article"Ho_pe 02": Il video d'animazione in stop motion di Turtle Studio, fatto con...
“Ho-pe 02” è un romantico (e disobbediente) mini-film d’animazione, realizzato in stop motion dal gruppo italiano Turtle Studio Animation. Ambientato (apparentemente) in un futuro distopico, è la...
View ArticleSquali e gabbiani che danzano sotto un tramonto polinesiano hanno vinto...
Vincitore di Categoria. Underwater Photographer of the Year 2021 © Renee Capozzola (U.S.) /UPY2021. All images courtesy of UPY 2021, shared with permission Languida, magica e con un tocco gotico,...
View ArticleL'imprenditrice Nzambi Matee che trasfrorma le bottiglie di plastica usate in...
Nzambi Matee. Tutte le immagini tramite Thread Makers C’è chi la plastica usata la odia, la ventinovenne Nzambi Matee di Nairobi ha voluto vederci un’opportunità. Una scommessa che le ha permesso di...
View Article